
4aWoman è un progetto innovativo e unico, specie in un Paese complesso come il Madagascar: ci avvaliamo quasi esclusivamente di personale locale, coinvolgendo diversi partner malgasci (agenzie governative, università e istituti di ricerca, ONG locali etc.) e godiamo di un ampio consenso e del sostegno delle comunità locali, il che è essenziale per garantire il successo, ma anche la sostenibilità, delle nostre azioni.
Il nostro obiettivo è quello di aiutare concretamente la popolazione più fragile del Madagascar, in particolare le donne e i bambini. Grazie ai nostri centri sanitari, infatti, offriamo un accesso equo e universale alla prevenzione e al trattamento delle problematiche sanitarie più comuni nel Paese.
Nei nostri centri, i servizi sono quasi sempre gratuiti; in caso contrario, i prezzi sono in media il 50% inferiori al prezzo di mercato, e spesso siamo gli unici ad offrire prevenzione e assistenza sanitaria in un determinato territorio.
Tutti i Pap test, i consulti ginecologici, gli screening preventivi, i consulti sulla malnutrizione e i servizi di chirurgia ortopedica pediatrica sono completamente gratuiti.
Grazie al servizio di telemedicina con fibra ottica e scanner Aperio, tutti i referti citologici e istologici possono essere consultati e trasmessi in tutto il mondo in tempo reale, ottenendo diagnosi in tempi brevi e con un’altissima qualità.


I nostri Centri
Centro per la prevenzione e la salute della mamma e del bambino (Rex) – Fianarantsoa
Qui è nato il progetto 4aWoman, che continua ad essere un punto di riferimento costante per la popolazione del sud del Madagascar.
Servizi: visite mediche generali, ginecologiche, prenatali e pediatriche; prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili (Pap test, ecografia, mammografia, biopsia); trattamento delle lesioni precancerose con tecnica LEEP; prevenzione e trattamento della malnutrizione; salute materno-infantile; ortopedia; chirurgia pediatrica e riabilitazione fisioterapica.
A Fianarantsoa si trovano anche il laboratorio di analisi anatomopatologica (l’unico in Madagascar al di fuori della capitale) e il laboratorio galenico.

Ospedale Candide – Mahajanga
L’Ospedale Candide è il secondo centro sanitario del progetto 4aWoman, dedicato alla popolazione del nord del Paese.
Servizi: visite mediche generali, ginecologiche, prenatali e pediatriche; ostetricia; prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili (Pap test, ecografia, biopsia); trattamento delle lesioni precancerose con tecnica LEEP; prevenzione e trattamento della malnutrizione; salute materno-infantile.

Unità Mobile – Fianarantsoa
Si tratta di un camion Mercedes 4×4, dotato di tutte le strumentazioni necessarie per la mammografia e l’ecografia, un lettino per le visite mediche, un servizio di telemedicina, un generatore elettrico, uno schermo video per le attività di sensibilizzazione e un frigo. “Luisa”, accompagnato da una 4×4 “pick-up”, visita le donne e le loro famiglie nei villaggi rurali, che rappresentano la maggioranza della popolazione, nonché la fascia più vulnerabile e con maggiore difficoltà d’accesso ai servizi sanitari.
Con la nostra “Luisa”, possiamo inoltre raggiungere gli operatori sanitari dei centri più isolati per erogare attività di formazione e integrare in rete i nostri servizi sul territorio dando supporto ai Centri Sanitari di Base, in collaborazione con le istituzioni sanitarie pubbliche.

Centro Kintana e ambulanza
Il centro sanitario di più recente apertura offre un’ampia gamma di servizi sanitari, che comprende quanto già attivo a Mahajanga e Fianarantsoa in aggiunta a Covid-19, cardiologia, pneumologia, nefrologia, endocrinologia, psicologia, psichiatria, nutrizione e allergologia.
Grazie alla sua posizione cruciale, nel cuore della capitale, offre anche servizi a pagamento per la popolazione più abbiente, contribuendo così a generare reddito che viene interamente reinvestito nel progetto 4aWoman, aumentandone la sostenibilità e garantendo la sua continuità nel tempo.
Il centro Kintana può contare anche su un’ambulanza equipaggiata con ossigeno e defibrillatore per le emergenze.
